
Funzione deumidificatore del condizionatore: perché è utile?
24 Luglio 2023
Elettrocalor S.r.l. è il rivenditore ufficiale di prodotti RIELLO nella zona di Abbiategrasso e paesi limitrofi. Operiamo da oltre 35 anni nel campo della vendita, dell’assistenza e della manutenzione, degli apparecchi per la climatizzazione estiva ed invernale.
Chi siamoNeed help? Make a Call
via Puecher, 30
News
Se ti stai chiedendo qual è la differenza tra condizionatore e climatizzatore, qui puoi trovare una risposta che metta fine ai tuoi dubbi. I due termini, infatti, generano ancora confusione perché vengono usati come sinonimi dai non addetti ai lavori. Ma, pur essendo simili, le due attrezzature non sono la stessa cosa: vediamo insieme perché.
La finalità principale è la stessa, vale a dire ottenere un raffrescamento dei locali interni di un edificio. Per adempiere a tale compito, il funzionamento di entrambi gli impianti si basa su una sfida alla termodinamica: la nozione di “ciclo inverso”.
Normalmente, infatti, il passaggio di calore avviene da un corpo più caldo a uno più freddo, in maniera del tutto spontanea. Affinché accada il contrario, è necessario invertire forzatamente il processo ed è ciò che avviene mediante questi dispositivi.
In parole più semplici, all’accensione dello split (l’unità installata nella stanza) l’aria calda viene portata all’esterno grazie all’azione di un gas refrigerante. Dopodiché viene disperso al di fuori delle pareti.
A questo punto, il fluido raffreddato va a finire in un compressore e torna a scaldarsi, riprendendo così il ciclo. Il risultato è l’ottenimento di una temperatura più bassa fino al livello desiderato, in tempi ragionevolmente brevi.